Informativa sulla privacy

Il Titolare del trattamento dei Dati è FHP di R. Freudenberg S.a.s. con sede legale in Via dei Valtorta 48 Milano, indirizzo mail fhp_italy@fhp-www.com - nr. fax 02 26111776.

I dati di contatto del Data Protection Officer sono i seguenti:

Data Protection Officer

Vileda GmbH

Im Technologiepark 19

69469 Weinheim

Germany

data_privacy@fhp-ww.com.

 

I dati per la partecipazione alla presente iniziativa saranno trattati da IN ACTION S.r.l. con sede legale in Via Cubetta, 41 - 37030 Colognola ai Colli (VR) - Partita Iva 03174880231, delegata dalla Società Promotrice, FHP di R. Freudenberg S.a.s. alla gestione del mini sito dedicato alla manifestazione a premi, al controllo delle partecipazioni, alla gestione dell’avviso di vincita e della consegna dei premi, e debitamente nominata Responsabile del Trattamento.

 

La Società FHP di R. Freudenberg S.a.s. in qualità di Titolare del trattamento, informa i Partecipanti che i dati personali liberamente forniti saranno utilizzati esclusivamente per la partecipazione alla presente iniziativa promozionale.

 

I dati forniti saranno utilizzati per le finalità di seguito indicate:

a) consentire la partecipazione alla presente iniziativa nonché la relativa gestione (adempiendo pertanto a tutto quanto contenuto nel regolamento della manifestazione in oggetto), le comunicazioni relative all’esito della partecipazione e all’ottenimento del premio;

b) dare seguito a eventuali richieste di contatto, ad esempio con l'invio spontaneo di messaggi, di posta elettronica o tradizionale ai recapiti del Titolare o del Responsabile che comportano la successiva acquisizione dell'indirizzo, anche e mail, del mittente o della relativa numerazione telefonica necessari per rispondere alle richieste, nonché di eventuali altri dati personali inseriti nelle relative comunicazioni;

c) adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria e per far valere o difendere un diritto del Titolare nelle sedi opportune;

d) per adempimenti gestionali, amministrativi, contabili e fiscali;

e) eseguire, nel rispetto delle norme di sicurezza e protezione, attività di invio di comunicazioni promozionali inerenti i prodotti e, in generale, eseguire attività di marketing;

 

Le basi giuridiche del trattamento dei dati sono, quindi, rispettivamente l’esecuzione delle obbligazioni negoziali in capo al Titolare relative alla partecipazione degli utenti, l’interesse legittimo del Titolare a promuovere i propri prodotti e l’esigenza di adempiere gli obblighi legali relativi alle operazioni a premi. Infine il consenso per le finalità di cui alle precedenti lettere b) ed e).

In riferimento all’informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679, si precisa quanto segue:

✓ Il conferimento di Dati è obbligatorio per la partecipazione e per ricevere l’eventuale premio; il mancato conferimento dei dati personali comporterà, quindi, l’impossibilità di partecipare e di ricevere l’eventuale premio.

✓ I dati raccolti non saranno comunicati a terzi soggetti, fatti salvi quei soggetti esterni (quali ad esempio funzionari camerali o notai) che svolgono attività strettamente funzionali alla realizzazione della manifestazione.

✓ I dati personali saranno trattati con modalità manuali, informatiche e telematiche e per un arco di tempo non superiore a sei mesi dalla loro raccolta, fatta eccezione per quei documenti per i quali la legge richiede la conservazione per un periodo temporale più lungo, e comunque cancellati senza ingiustificato ritardo.

✓ Ciascun interessato è titolare dei diritti previsti dagli artt. 15,16, 17, 18, 20 e 21 del GDPR, ove applicabili.

✓ In particolare, gli interessati hanno diritto di ottenere, a cura del Titolare del trattamento, la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguardano e in tal caso, ottenere l’accesso ai dati personali ed una copia dei dati personali oggetto di trattamento (c.d. “Diritto di accesso”, art. 15 del GDPR); ottenere a cura del Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che li riguardano senza ingiustificato ritardo.

 

Tenuto conto delle finalità del trattamento, hanno il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa (c.d. “Diritto di rettifica”, art. 16 del GDPR); ottenere a cura del Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che li riguardano senza ingiustificato ritardo se sussiste uno dei motivi previsti dall’art. 17 del GDPR (c.d. “Diritto alla cancellazione”, art. 17 del GDPR); ottenere a cura del Titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dall’art. 18 del GDPR (c.d. “Diritto di limitazione del trattamento”, art. 18 del GDPR); ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che li riguardano forniti al Titolare del trattamento e hanno il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento, senza impedimenti, da parte sempre del Titolare cui li ha forniti (c.d. “Diritto alla portabilità dei dati”, art. 20 del GDPR); opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla loro situazione particolare, al trattamento dei dati personali che li riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f) del GDPR.

✓ Tali diritti potranno essere esercitati con richiesta al Titolare del trattamento ai recapiti riportati in precedenza.

✓ Qualora l’interessato ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale (c.d. “Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo”, art. 77 del GDPR).

 

Per lo Stato italiano l’autorità di controllo preposta è individuata nel Garante per la protezione dei dati personali (di seguito “Garante istituito dalla legge 31 dicembre 1996, (www.garanteprivacy.it).